LE SCELTE POSSIBILI DELLE FAMIGLIE
Al momento per i rapporti di lavoro colf e badanti non risultano utilizzabili ammortizzatori sociali.
Nel caso di collaboratore familiare convivente valgolo le limitazioni alla circolazione già in vigore per qualunque cittadino. Quindi il collaboratore dovrà limitarsi a uscire solo per necessità e godere del riposo settimanale presso l'abitazione del badato.
Le scelte possibili delle famiglie
Nella gestione del rapporto in corso, il datore di lavoro potrebbe valutare le seguenti azioni:
- sospensione dal lavoro per un determinato periodo di tempo, fermo restando il pagamento della retribuzione;
- ricorso all'utilizzo delle ferie maturate e ai permessi retribuiti;
- se c'è accordo scritto con il lavoratore, sospensione a tempo del rapporto (es. 2 mesi) mediante utilizzo di permessi non retribuiti (aspettativa)
- riduzione dell’orario di lavoro anche se il lavoro domestico non prevede il part time. Non essendoci l’obbligo del rispetto dell’orario di lavoro concordato, si potrebbero segnare meno ore senza dover effettuare variazioni del contratto.
- in caso di mancato accordo con il collaboratore si può valutare di interrompere il rapporto di lavoro per giusta causa (licenziamento o dimissioni)
Le misure del Governo
E' stata prevista la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in scadenza il prossimo 10 aprile.
Il pagamento potrà essere effettuato a partire dal 1° maggio 2020 (anche mediante rateizzazione).
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.