Si riportano i valori aggiornati da applicare fino al 2020.
ALIQUOTE ENASARCO PER AGENTI INDIVIDUALI, SNC E SAS
- Aliquote ENASARCO 2020 17,00%
- Aliquote ENASARCO 2019 16,50%
- Aliquote ENASARCO 2018 16,00%
- Aliquote ENASARCO 2017 15,55%
- Aliquote ENASARCO 2016 15,10%
- Aliquote ENASARCO 2015 14,65%
Suddivisione dell’Aliquota Enasarco: 50% a carico dell’Azienda Mandante e al 50% a carico dell’Agente.
Quindi, ad esempio, per il 2019: 8,25% a carico del preponente e 8,25% a carico dell’agente (sotto forma di trattenuta espressamente indicata nella fattura di provvigioni).
ALIQUOTE ENASARCO PER AGENTI SOCIETA’ DI CAPITALI
Per le imprese preponenti che si avvalgono di agenti operanti in forma di società di capitali dal 2016 il contributo Enasarco seguirà i seguenti scaglioni:
Fino ad € 13.000.000 aliquota 4% (di cui 1% a carico agente)
Da € 13.000.001 a € 20.000.000 aliquota 2% (di cui 0,50% a carico agente)
Da € 20.000.001 a € 26.000.000 aliquota 1% (di cui 0,25% a carico agente)
Oltre 26.000.000 aliquota 0,50% (di cui 0,20% a carico agente)
MINIMALI E MASSIMALI ENASARCO 2007 – 2020
Contributo Enasarco annuale minimo
Il contributo minimo annuo viene rivalutato periodicamente tenendo conto dell'indice generale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI).
MINIMALI CONTRIBUTI | PLURIMANDATARI | MONOMANDATARI |
2020 | 431,00 € | 861,00 € |
2019 | 428,00 € | 856,00 € |
2018 | 423,00 € | 846,00 € |
2017 | 418,00 € | 836,00 € |
2016 | 418,00 € | 836,00 € |
2015 | 418,00 € | 836,00 € |
2014 | 417,00 € | 834,00 € |
2013 | 412,00 € | 824,00 € |
2012 | 400,00 € | 800,00 € |
2011 | 396,00 € | 789,00 € |
Fino al 01/01/2009 | 381,00 € | 759,00 € |
Fino al 01/01/2007 | 364,00 € | 727,00 € |
Contributo Enasarco annuale massimo
I massimali provvigionali annui, su cui calcolare il contributo, sono stabiliti come segue:
MASSIMALI PROVVIGIONI | PLURIMANDATARI | MONOMANDATARI |
2020 | 25.682,00 € | 38.523,00 € |
2019 | 25.554,00 € | 38.331,00 € |
2018 | 25.275,00 € | 37.913,00 € |
2017 | 25.000,00 € | 37.500,00 € |
2016 | 25.000,00 € | 37.500,00 € |
2015 | 25.000,00 € | 37.500,00 € |
2014 | 23.000,00 € | 35.000,00 € |
2013 | 22.000,00 € | 32.500,00 € |
2012 | 20.000,00 € | 30.000,00 € |
2011 | 15.810,00 € | 27.667,00 € |
2009 | 15.202,00 € | 26.603,00 € |
2007 | 14.561,00 € | 25.481,00 € |
Nel caso di agenti operanti in Società il minimale ed il massimale si intende riferito alla Società e non ai singoli soci e pertanto il contributo deve essere ripartito tra i soci lavoratori in funzione delle loro quote di partecipazione.
CRITERIO DI APPLICAZIONE
I nuovi massimali Enasarco riguardano ovviamente solo ed esclusivamente le provvigioni maturate e quindi relative all'anno del massimale.
Quindi, qualora ci fossero provvigioni di competenza dell'anno precedente ancora da fatturare nel corso del nuovo anno per le stesse si farà comunque riferimento al massimale dell'anno di competenza precedente a quello di fatturazione (cioè all’anno di competenza).
SCADENZA VERSAMENTI PER AZIENDE MANDANTI
I contributi Enasarco sono versati trimestralmente entro il 20 del secondo mese successivo al trimestre di competenza.
• per il trimestre gennaio - marzo la scadenza è il 20 maggio;
• per il trimestre aprile - giugno la scadenza è il 20 agosto;
• per il trimestre luglio - settembre la scadenza è il 20 novembre;
• per il trimestre ottobre - dicembre la scadenza è il 20 febbraio dell’anno successivo.
Firr: la scadenza è il 31 marzo dell’anno successivo
IL NUOVO COMMERCIALISTA SARA' QUELLO CHE SAPRA' PORTARE ESPERIENZA E INNOVAZIONE.
ABBIAMO INTEGRATO SAPERI E STRUMENTI PER SODDISFARE TUTTE LE NUOVE ESIGENZE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

Autore
STEFANIA ZOCCA
Ragioniere Commercialista e Revisore Legale
Assumi persone motivate per poi condividere con loro qualcosa che vada oltre il lavoro quotidiano. Se troverai qualcosa in comune a cui credere arriveranno soddisfazioni e risultati.