Con il cloud la contabilità ha veramente "messo le ali" e i vantaggi di questa tecnologia consentono notevolissimi benefici operativi ed economici per la stragrande maggioranza delle PMI.
Tralasciando le aziende di dimensioni più rilevanti e quindi più strutturate, nel nostro paese gli uffici amministrativi delle imprese utilizzano software contabili che in un caso su due non sono aggiornati o, comunque, sono esposti a notevoli rischi relativi alla perdita di dati e presentano carenze in termini di utilizzo.
Ma scopriamo nel dettaglio ciò che sicuramente potrebbe interessare anche la tua Azienda.
Vediamo insieme come il cloud risolve le insidie alla continuità operativa dell'azienda relativamente a persone, archivi e dotazioni informatiche.
Primo: IL CONTESTO AMBIENTALE
Qualche esempio ...
- ambienti umidi
- sbalzi termici nelle ore notturne
- presenza di polvere
- sbalzi di tensione elettrica
- assenza di manutenzione ai PC
- assenza delle copie di backup
- inaffidabilità delle copie di backup in caso di ripristino
- mancato aggiornamento software antivirus
- versioni obsolete del sistema operativo
- possibili furti o atti di vandalismo
- utilizzo da parte di persone non autorizzate o inesperte
- ... ecc.
Secondo: AGGIORNAMENTO e COMPLETEZZA DEI SOFTWARE
Qualche esempio ...
- Mancanza di componenti contabili "aggiuntivi" che comportano continui errori, perdite di tempo e inefficienze. Esempio:
- assenza della gestione cespiti
- assenza della gestione automatica di ratei e risconti
- assenza della gestione delle ritenute d'acconto
- mancanza di riclassificazioni di bilancio
- mancanza di prospetti obbligatori per il bilancio
- mancanza di analisi economico finanziarie
- gestione non professionale del piano dei conti
- difficoltà nel gestire la contabilizzazione delle fatture elettroniche
... ecc.
- Versioni del software non aggiornate ai cambiamenti normativi
- Mancanza di funzioni per l'archiviazione documentale in formato digitale (es. fatture clienti e fornitori, documenti bancari, ecc.)
- Impossibilità di esportazione di dati per analisi extracontabili
- ... ecc.
Terzo: CONOSCENZE ADEGUATE E POSSIBILI SOSTITUZIONI DELLE PERSONE ADDETTE ALL'USO DEI SOFTWARE
Qualche esempio ...
- Difficoltà nella registrazione di operazioni contabili sempre più complesse quali ad esempio quelle relative ai costi del personale
- Assenza di conoscenza e formazione sulle novità normative che modificano le modalità di tenuta della contabilità
- Difficoltà di sostituzione di personale amministrativo in caso malattia, maternità, improvvisa risoluzione di rapporto
- ... ecc.
L'UTILIZZO DI SOFTWARE CONTABILI CHE UTILIZZANO LA TECNOLOGIA CLOUD IN DIRETTO COLLEGAMENTO CON LO STUDIO DEL COMMERCIALISTA ELIMINA IL 100% DI TUTTI I POTENZIALI PROBLEMI SOPRA ELENCATI IN QUANTO:
- Non possono verificarsi perdite o furti di dati
- Non servono dotazioni informatiche particolarmente aggiornate in quanto è sufficiente una buona connessione ad internet
- Non servono installazioni, aggiornamenti o ripristino di dati di nessun tipo
- Disponibilità di tutti i moduli contabili necessari per il trattamento dei dati (cespiti, ritenute, ammortamenti, ecc.)
- Possibilità di assistenza dello studio del commercialista per le attività meno frequenti o più complesse
- Supporto dello studio del commercialista in caso di assenza o sostituzione di personale amministrativo
- ecc.
Ricorda che cambiare si può e quindi ... si deve !
IL NUOVO COMMERCIALISTA SARA' QUELLO CHE SAPRA' PORTARE ESPERIENZA E INNOVAZIONE.
ABBIAMO INTEGRATO SAPERI E STRUMENTI PER SODDISFARE TUTTE LE NUOVE ESIGENZE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

Autore
ANDREA DAL PONTE
Ragioniere Commercialista e Revisore Legale
Viviamo in mondo dove la stupidità è ascoltata, l'intelligenza ignorata e l'educazione passata di moda. Nonostante questo, dopo l'onestà, il mio obiettivo è cercare di intercettare il cambiamento e calarlo nel quotidiano.